Lucca Jazz Donna

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • SEGUICI

  • Home
  • Programma 2023
  • Circolo & Staff
  • Le protagoniste
  • News
  • Info & biglietti
  • Contatti

Le news su Lucca Jazz Donna

  • Il Jazz è donna, questo sabato a Palazzo Ducale, per l'apertura del festival

    set 17, 2015

    LJD15Locandina-dateApre questo sabato 19 settembre con due gruppi interamente al femminile l’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna, il festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca ed alla Provincia di Lucca, con il sostegno del Comune di Capannori, dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni.
    Sabato 19 settembre alle 21,15 a Palazzo Ducale (Sala Ademollo) a ingresso libero, come nella tradizione stabilita dalla direttrice artistica del festival, Patrizia Landi, ci saranno due set e 9 musiciste in tutto saliranno sul palco, con due progetti originali, presentate da Michela Panigada.
    Dopo i saluti istituzionali ed il benvenuto al pubblico, saliranno sul palco le “Flores Ensemble” con Anastasia Ossipova e Ilaria Gigli al violino, Marta Degl’Innocenti alla viola, Francesca Gaddi al violoncello e Gioia Giusti al pianoforte per un omaggio al grande musicista argentino Astor Piazzolla. Eseguiranno “Las cuatro estaciones porteñas”, così lontane dai colori e dagli equilibri del barocco veneziano delle Quattro stagioni vivaldiane, caratterizzate dall’alternanza di cantabili lirici e struggenti a ritmi ossessivi e martellanti propri del mondo del tango, e alcuni tra i brani più famosi del compositore, come Oblivion e Libertango.
    Nel secondo set arrivano le “Ladies in Mercedes”, con Francesca Fattori alla chitarra, Giulia Facco al pianoforte, Camilla Missio al contrabbasso e Serena Davini alla batteria.
    Il quartetto, in formazione ritmica e chitarra, presenta alcuni brani di importanti e famose compositrici e musiciste della tradizione jazzistica e del jazz moderno. Il percorso musicale scelto prevede alcuni pezzi di Carla Bley e Maria Schneider. Saranno presentati inoltre alcune composizioni originali.
    L’ingresso al concerto è libero. Sarà presente l’associazione “La Luna”.
    Il prossimo appuntamento di Lucca Jazz Donna è sabato 26 settembre alle 21,15 nella sala Artè (Capannori, via Carlo Piaggia) con il “Circle Time” – Cecilia Sanchietti jazz project e la Betta Blues Society.
     

Articoli recenti

  • Bellissimo il concerto finale con Frida Bollani Magoni
  • La fisarmonica di Valentina Cesarini e la vocalist Valentina Fin per l’ultimo giovedì di jazz al Real Collegio
  • Gran finale con Frida Bollani Magoni in San Francesco (2 settembre)
  • Abbey Lincoln, la sua storia, la sua musica (29 agosto)
  • Mimma Pisto con l’omaggio a Henry Mancini e la batteria di Laura Klain (24 agosto)

Archivi

  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • marzo 2015
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • ottobre 2013

Categorie

  • Lucca Jazz Donna 2013
  • Lucca Jazz Donna 2014
  • Lucca Jazz Donna 2015
  • Lucca Jazz Donna 2016
  • Lucca Jazz Donna 2017
  • Lucca Jazz Donna 2018
  • Lucca Jazz Donna 2019
  • Lucca Jazz Donna 2022
  • News
  • Premio Lucca Jazz Donna
  • Senza categoria

Lucca Jazz Donna. 2022 Copyright. Tutti i diritti riservati